Roma, 11 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – A conclusione della riunione della NATO, uno degli argomenti in discussione riguardava l’aumento delle spese militati da parte dei paesi membri nei limiti già prestabiliti.
Nel 2023 la spesa militare globale totale ha raggiunto il nuovo record di 2.443 miliardi di dollari, con un aumento del 6,8% in termini reali rispetto al 2022 (dati SIPRI). Tra le aree che hanno registrato il maggior aumento ci sono i Paesi europei della NATO. Ma per l’Alleanza non è ancora abbastanza e dal vertice di Washington di oggi la NATO tornerà a chiedere un aumento dei budget nazionali.
La spesa militare in Europa
Nel 2022, la spesa militare aggregata dell’UE e dei Paesi europei della NATO ha raggiunto i 346 miliardi di dollari, con un aumento di quasi il 2% in termini reali rispetto al 2021 e di quasi il 30% rispetto al punto di minimo del 2014: quasi quattro volte la spesa della Russia. Oltre alle spese militari nazionali, l’Unione Europea ha aumentato esponenzialmente il proprio bilancio in armamenti in pochi anni. Mentre i Trattati europei per lungo tempo hanno escluso l’uso del bilancio comunitario per attività di questo tipo, oggi l’UE destina almeno il 2% del suo bilancio a scopi militari.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.greenpeace.org/italy/storia/24085/nato-aumento-spese-militari-italia/