No dei Sergenti/Brigadieri alla penalizzazione del personale militare

Stato Maggiore della Difesa
Consiglio Centrale di Rappresentanza dei Militari
Commissione interforze di categoria Sergenti e Sovrintendenti

Comunicato stampa N 4

NO DEI SERGENTI/BRIGADIERI ALLA PENALIZZAZIONE DEL PERSONALE MILITARE

sergente-maggiore-capoPuoi scaricare lo stesso comunicato in formato PDF, clicca qui >>>

Roma, 2 mag 2013 – La Commissione di Categoria “C” del Co.Ce.R. Interforze, in rappresentanza dei circa 40.000 sergenti/brigadieri,  si è riunita per discutere ed analizzare il contenuto della legge 244/2012 in tema di “Revisione dello strumento  militare” e, nello specifico, il transito del personale militare nei ruoli civili della Pubblica Amministrazione.

A tal proposito si evidenzia come, ancora una volta, si tende con giochetti subdoli di penalizzare il personale del Comparto Difesa e Sicurezza tentando di far passare per positive norme che alla fine lo discriminano sia nel lavoro che nella dignità.

Preso atto che S.M.D. sembra essere favorevole a queste proposte, arrivando addirittura a presentarci una documentazione parzialmente diversa rispetto a quella fornita ai


sindacati del personale civile, la categoria ha  richiesto di affrontare l’argomento direttamente con il Sig. Ministro della Difesa e della Pubblica Amministrazione e Semplificazione e, nell’attesa, attuerà ogni utile iniziativa a salvaguardia del ruolo brigadieri/sergenti.

Roma, 2 maggio 2013

I DELEGATI

ALO’ (MM) – BELFIORI (AM) – BILELLO (EI) – GALANTUOMO (EI) – MARTIRADONNA (GDF)
MESSINA (AM) – PICCIUTO (GDF) – SACCONE (MM) – SERPI (CC) – TARALLO (CC)

Puoi scaricare lo stesso comunicato in formato PDF, clicca qui >>>

 

Condividi questo post