Paolo Venturini: Sfida al freddo estremo

Roma, 23 Gen 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Leggiamo di seguito. – Ha compiuto un’impresa che rimarrà nella storia riuscendo a correre più di 39 chilometri in meno di quattro ore ad una temperatura di -52 gradi centigradi diventando orgoglio dell’Italia e della Polizia di Stato.

Paolo Venturini, sovrintendente della Polizia di Stato ed atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ad Oymyakon, il luogo abitato più freddo del mondo, in Jakutia (Russia), ieri ha compiuto quello che finora nessun uomo era mai riuscito a realizzare.

Le sue doti fisiche ed atletiche gli hanno consentito di resistere alle conseguenze del freddo tra le quali il congelamento delle prime vie respiratorie, i problemi ai denti ed agli alveoli polmonari.

L´atleta della Polizia di Stato, nella sua sfida sportiva, è stato accompagnato da due medici del Dipartimento di medicina dello sport dell’Università di Padova, da un traduttore e da un accompagnatore; nel progetto sono stati coinvolti esperti in medicina del freddo dell’Università di Yakutsk.

I medici specializzati che hanno seguito il nostro atleta, hanno avuto modo di testare le reazioni del corpo umano aprendo così nuovi spazi per la ricerca scientifica. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.poliziadistato.it/articolo/385c45a62c01648453805795

Condividi questo post