Roma, 18 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La manovra di bilancio ha apportato anche delle parziali modifiche alla pensione con quota 89, molti dettagli di questa modalità di accesso alla pensione erano sconosciuti.
Pensioni: le verità dietro la cosiddetta “Quota 89”
Una recente ondata di disinformazione ha sollevato il polverone della “Quota 89” come nuova trovata rivoluzionaria nella riforma delle pensioni. In realtà, nessuna tale misura è stata varata nell’ultima Legge di Bilancio, che ha apportato solo modifiche ai meccanismi esistenti.
Perché la Chiamano “Quota 89”?
Molti lavoratori hanno sentito parlare di “Quota 89”, anche se questo termine non è ufficiale. In sostanza, si tratta di una combinazione tra l’età pensionabile e gli anni di contributi versati, destinata a quelli che hanno iniziato a lavorare dopo il 1° gennaio 1996. Ma perché “89”? Questa cifra deriva dalla somma degli anni minimi di contributi richiesti e dell’età anagrafica necessaria per accedere al pensionamento anticipato.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.industria.it/business/riforma-pensioni-cosa-sapere-su-quota-89.php