Pensioni: tutti i modi per uscire dal lavoro come previsto dalla manovra

Roma, 2 gennaio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il tema pensioni è stato trattato più volte da ogni parte, chi chiedeva una riforma e chi sperava in nuove norme per accedere velocemente al sistema pensionistico.

Novità sul pacchetto pensioni 2025, partito con zero modiche, all’inizio del suo iter, e arrivato in Legge di bilancio con una sola news : l’opzione di pensionamento con 64 anni di età e 25 di contributi minimi, ma solo per i contributivi puri. Questo è l’unico vero cambiamento, di una legge previdenziale che resta pressoché immodificata rispetto allo scorso anno.

A bocce ferme, con la Manovra 2025 approvata in definitiva lo scorso 28 dicembre, la parola d’ordine è rimasta “conferma”. Infatti, le opzioni pensionistiche in vigore quest’anno verranno rinnovate anche nel 2025.

Si parla dell’attuale pensione anticipata flessibile Quota 103, di Ape sociale e della versione selettiva di Opzione donna. C’è poi l’incentivo al posticipo pensione, detto anche Bonus Maroni, che ha finora permesso a chi, pur in età pensionabile, restava a lavoro di avere uno stipendio più alto, grazie a una detassazione contributiva.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.leggioggi.it/il-pacchetto-pensioni-2025-in-legge-di-bilancio/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post