Roma, 28 dicembre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il diritto dei permessi derivati dalla legge 104 non possono essere subordinati a discriminazioni, lo dice anche la giustizia europea.
Nel contesto lavorativo italiano, la gestione dei permessi 104 è un tema cruciale per garantire equità e rispetto dei diritti dei lavoratori. Questi permessi, sanciti dalla legge 104/1992, rappresentano un elemento fondamentale per chi deve assistere familiari con disabilità.
Tuttavia, sorgono spesso dubbi sulla corretta applicazione normativa, in particolare quando si tratta del calcolo delle componenti retributive variabili, come il premio aziendale, la tredicesima, ecc. Una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea ha chiarito che escludere tali giorni dal computo è una pratica discriminatoria e contraria ai principi comunitari.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.investireoggi.it/permessi-104-il-rischio-delle-discriminazioni-aziendali/