Polizia di Stato: caso di trasferimento

Roma, 26 Mag 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Vicenda alquanto assurda cosicchè questo caso sarà portato nelle prossime settimane all’attenzione capo della Polizia (con apposito dossier elaborato dal Segretario Generale) per le opportune valutazioni. (Di seguito l’articolo). – Nell’anno 2014 l’Ass Capo T.P. presenta regolare domanda di trasferimento per gli “Stabilimenti della Polizia di Stato” di Senigallia precisando di aver maturato un’anzianità di sede in ambito provinciale risalente al mese di aprile del 1999. A seguito di tale domanda, sulla base dell’anzianità maturata egli si attestava effettivamente al terzo posto in graduatoria per quell’ufficio.

Onde mantenere il diritto al trasferimento, a testimonianza di quanto fosse importante per lui questa movimentazione, l’Ass. capo T.P. che nel frattempo aveva vinto un concorso da vice sovrintendente, comunica formalmente ogni anno la sua rinuncia alla frequenza del corso per l’accesso alla qualifica di Vice-Sovrintendente, allo scopo di non perdere la terza posizione in graduatoria.

L’ultima comunicazione di rinuncia al corso arriva alla II^ Divisione Trasferimenti, diretta dalla D.ssa Longarzia il 24.10.2016 .

Nel novembre del 2016, esce la velina dei trasferimenti, ma inspiegabilmente l’Ass. capo T.P. non viene trasferito. Nella circostanza però, presso gli Stabilimenti della Polizia di Stato di Senigallia vengono movimentati tre Assistenti capo, allora come mai T.P che era terzo in graduatoria non è stato trasferito…???..al suo posto è stato trasferito un’altro pari qualifica ovviamente con un anzianità di sede nella provincia inferiore alla sua.

Un atto palesemente illegittimo che è stato immediatamente portato all’attenzione della responsabile dei trasferimenti D.ssa Longarzia, la quale, invece di riconoscere l’errore ingiustificabile e procedere in autotutela a trasferire T.P. nell’ufficio dove egli aveva diritto di essere mandato, ha chiuso la vicenda lavandosene letteralmente le mani..!!!…L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.nsp-polizia.it/trasferimenti-larbitrarieta-non-si-ferma-nemmeno-difronte-allevidenza-di-un-atto-illegittimo/

Condividi questo post