Prevenzione crimini informatici: Siglato accordo tra Polizia di Stato e Assaeroporti

Roma, 07 Nov 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Accordo firmato dal Capo della Polizia Franco Gabrielli e dal Presidente di Assaeroporti Fabrizio Palenzona. (Di seguito l’articolo). – È stato siglato a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Assaeroporti, l’Associazione italiana gestori aeroporti, per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e i servizi informativi di particolare rilievo per il Paese, quali infrastrutture critiche di interesse nazionale.

La convenzione, firmata dal Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e dal Presidente di Assaeroporti Fabrizio Palenzona, rientra nell’ambito delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno per il potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità informatica attraverso la stipula di accordi con gli operatori che forniscono prestazioni essenziali.

Il protocollo di intesa consentirà agli aeroporti interessati di stipulare, con i Compartimenti di Polizia Postale territorialmente competenti, accordi bilaterali per la condivisione diretta e immediata di informazioni relative ai sistemi e ai servizi informativi e telematici critici delle società di gestione aeroportuale.

La Polizia Postale e delle Comunicazioni è infatti quotidianamente impegnata a garantire l’integrità e la funzionalità della rete informatica delle strutture di livello strategico per il Paese attraverso il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.prpchannel.com/polizia-di-stato-e-assaeroporti-siglano-accordo-quadro-per-la-prevenzione-dei-crimini-informatici-sui-sistemi-delle-societa-di-gestione-aeroportuale/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post