Roma, 11 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Difficile che si incontri un licenziamento nella pubblica amministrazione, però questa è una possibilità che si verifichi anche se rara.
Il licenziamento nella Pubblica Amministrazione è un fenomeno raro ma comunque previsto dalla legge. In base alle ultime rilevazioni disponibili, in cinque anni ci sono stati oltre 15mila casi di sospensioni o licenziamenti, concentrate in particolare in due settori: sanità e funzioni centrali (ministeri).
In Italia, nel 2023 ne sono stati effettuati 657 licenziamenti disciplinari, un numero in linea con quello degli anni precedenti. Le cause più frequenti sono le assenze ingiustificate, seguite dalle fattispecie in cui è stato commesso un reato, mentre le negligenze o i comportamenti lavorativi scorretti si posizionano al terzo posto. Più numerose le sospensioni dal servizio, circa 2mila 214.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.pmi.it/pubblica-amministrazione/pubblico-impiego/463173/licenziamenti-nella-pa-le-regole-in-italia-e-i-nuovi-trend.html
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org