Regione Piemonte: Cai e Esercito insieme per sanificare i rifugi

Torino, 28 Giu 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – A fare da apripista il CAI Piemonte ed il 1° Reggimento Artiglieria da Montagna di Fossano che hanno igienizzato il Rifugio Migliorero in alta Valle Stura. (Di seguito l’articolo). – Ha preso il via in provincia di Cuneo, il progetto congiunto del Club alpino italiano e dell’Esercito Italiano per la sanificazione di alcuni rifugi e la manutenzione dei sentieri con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini.

A fare da apripista al progetto il CAI regionale del Piemonte ed il 1° Reggimento Artiglieria da Montagna di Fossano che hanno operato con un team di disinfettori, guidato da un Ufficiale Veterinario, per sanificare e igienizzare il Rifugio Migliorero in alta Valle Stura.

In un momento nel quale un numero crescente di escursionisti sta tornando a frequentare le montagne della Provincia, la sinergia tra i Reparti delle Truppe Alpine presenti sul territorio, il CAI e l’Associazione Nazionale Alpini, rappresenta un segno tangibile dell’attenzione per il territorio e dell’attenzione che Truppe Alpine hanno per le montagne che vivono giornalmente.

Parallelamente, il CAI regionale del Piemonte ha avviato la distribuzione gratuita ai gestori dei propri rifugi di un kit-Covid. La consegna formale del primo kit è in programma sabato 27 giugno al Rifugio Quintino Sella al Monviso, scelta dal forte valore simbolico, che rievoca le origini stesse del Sodalizio.

Il kit conterrà un sanificatore all’ozono per i locali, un termometro per misurare la febbre a collaboratori e avventori, un saturimetro per misurare la concentrazione di ossigeno nel sangue, mascherine e la cartellonistica da esporre con le indicazioni per i frequentatori. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.lafedelta.it/2020/06/26/cai-e-esercito-insieme-per-sanificare-i-rifugi/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post