Roma, 1 luglio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il riarmo europeo e quello della nato pone degli obiettivi per molti paesei, anche l’italia deve provvedere, ecco quali sono i sistemi d’arma necessari al bel paese.
Aumento spesa per la Difesa: sì, ma dove in Italia?
A conclusione del vertice Nato della scorsa settimana a L’Aja, i 32 Paesi dell’Alleanza Atlantica hanno approvato l’impegno ad aumentare le spese militari a fino al 5% del Pil entro il 2035.
Come ricorda stamani Politico, Roma è uno dei Paesi Nato con la spesa militare più bassa: lo scorso anno ha stanziato solo l’1,49% del Pil per le sua spesa in difesa. Questo fa sembrare il nuovo obiettivo del 5% entro il 2035 irraggiungibile.
Parlando in un punto stampa a margine del vertice Nato, la premier Giorgia Meloni ha parlato di “un vertice importante per gli impegni che vengono assunti, impegni significativi e sostenibili”. Ricordando che le spese militari “sono necessarie per rafforzare la nostra difesa e la nostra sicurezza”, Meloni ha assicurato “non toglieremo nemmeno un euro dalle priorità del governo e dei cittadini italiani” ed ha ribadito che “i costi sono sostenibili”
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/spesa-difesa-italia-cossiga-portolano/
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org