Roma, 12 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il riarmo dei paesi europei passa anche attraverso l’aumento della capacità di difesa con l’incremento del personale con lo svincolo dalla vecchia legge Di Paola.
Arruolare nell’esercito fra i 30 e i 40mila militari in più. Aumentare di oltre un terzo la capacità difensiva italiana e arrivare alla soglia di circa 135mila soldati, ordinari e non riservisti. È il piano a cui sta lavorando lo Stato Maggiore della Difesa su indicazione del ministro della Difesa Guido Crosetto secondo quanto scrivono i quotidiani la Stampa e Repubblica. Un intervento di rafforzamento che dovrebbe svilupparsi nell’arco di cinque – otto anni.
Una pianificazione a lungo raggio che porterebbe “tra circa dieci anni ad aver colmato il gap che si è creato a causa del disimpegno degli ultimi governi”. Tempi lunghi dovuti non solo all’addestramento degli uomini, ma anche alle catene di approvvigionamento da rimettere a regime.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/09/media-piano-di-crosetto-per-arruolare-altri-40mila-militari-ed-aumentare-la-capacita-di-difesa-italiana/7906150/