Riarmo Europa: corsa per la sicurezza o rincorsa delle lobby?

Roma, 7 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Le analisi sul riarmo europeo implica considerazioni che portano anche a valutare le lobby industriali delle armi, la questione, quale azienda investe in attività promozionali?

L’imperativo del riarmo ha fatto schizzare le azioni dei produttori in borsa, con le aziende della difesa del Vecchio Continente che vogliono farsi trovare pronte. Se fino a questo momento in ambito militare ci hanno pensato i governi nazionali a spendere maggiormente, adesso è Bruxelles che sta imprimendo la direzione pertanto è lì che vanno concentrati gli sforzi delle lobby.

I budget per le attività di lobbying delle più grandi aziende di difesa europee sono aumentati di circa il 40% tra il 2022 e il 2023, secondo un’indagine di Politico. La maggior parte ha ampliato i propri team con sede a Bruxelles negli ultimi tre anni per soddisfare la crescente domanda di influenza nella capitale del potere dell’Unione europea ha evidenziato la testata.

ACCAPPARRARSI LE RISORSE DEL RIARMO EUROPEO

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/airbus-thales-rheinmetall-e-leonardo-lobbying/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post