Roma, 14 luglio 2023 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La riforma fiscale che da tempo il governo ha messo in evidenza, trova l’approvazione del parlamento, vediamo quali novità introduce.
Si tratta solo di un primo mattone, perché il testo passa ora al Senato, e si punta ad avere il voto definitivo entro la pausa estiva. Si prevede già che il testo torni comunque alla Camera, a seguito di ulteriori modifiche che il Senato apporterà. Ricordiamo infatti che entrambi i rami del parlamento devono votare due testi esattamente identici. Finché ciò non avviene e, a seguito dell’approvazione di un ramo, l’altro ramo modifichi anche solo una virgola, il testo torna indietro. Un sistema chiamato “navetta”.
La parola spetta dunque al Senato, che dovrà approvare la legge quadro bandiera dell’esecutivo Meloni che, tra le varie misure, contiene la detassazione di tredicesime e straordinari e premi di produzione, la Flat Tax incrementale per gli autonomi e il superamento graduale dell’Irap.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.leggioggi.it/riforma-fiscale-2023-ok-camera-i-punti-salienti/