Roma, 5 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La dichiarazione dei redditi è solitamente rimborsata a luglio, a volte può capitare che il rimborso non avvenga, ecco alcuni dei motivi del mancato rimborso.
Sono numerosi i dipendenti che lamentano il mancato pagamento del credito fiscale maturato sul Modello 730. In questo articolo sveliamo i motivi per cui l’accredito può non avvenire a luglio. Il più delle volte si tratta di errori fatti sul Modello precompilato oppure con il CAF.
Modello 730: attenzione al sostituto d’imposta
Il caso più frequente del mancato pagamento si verifica quando il contribuente seleziona erroneamente il sostituto d’imposta.
Sono numerosi i casi in cui viene selezionata l’opzione “nessun sostituto” e pertanto, scegliendo questa opportunità, il credito del Modello 730 non sarà pagato nello stipendio ma a dicembre, direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
Un altro caso, trattato in questo articolo, si verifica specie nel comparto scuola, dove non è raro il caso di dipendenti che segnalano l’Istituto come sostituto anziché il Ministero dell’Economia.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://tuttolavoro24.it/2024/07/04/modelli-730-2/