Riordino carriere: Polizia Penitenziaria, documento di sintesi

Roma, 14 Dic 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Leggiamo di seguito. – Com’è noto, con la conversione del c.d. “decreto sicurezza”, avvenuta con legge n. 132/2018, è stata rinnovata la delega al Governo affinché, entro il 30 settembre 2019 (nuovo termine fissato) vengano promulgate disposizioni integrative in materia di revisione dei ruoli del personale delle Forze di polizia, nonché correttive del D.Lgs. n. 95/2017 (ultimo riordino delle carriere).

Unitamente al rinnovo della delega, la stessa norma ha inoltre stanziato risorse economiche aggiuntive all’uopo finalizzate. Sulla materia, già in previsione dei recenti correttivi (per lo più formali) al D.Lgs. n. 95/2017, apportati con D.Lgs. n. 126/2018, era stato costituito presso il DAP un Tavolo paritetico di interlocuzione (composto da rappresentanti dell’Amministrazione ed esponenti delle Organizzazioni Sindacali della PolPen) con lo scopo di elaborare proposte di revisione e integrazione degli ordinamenti del personale del Corpo di polizia penitenziaria tali da costituire anche le rivendicazioni da sostenere nel confronto con le altre Amministrazioni interessate, oltre che la base per le richieste al Governo.

Nelle numerose riunioni tenutesi, dopo attente valutazioni del quadro normativo di riferimento e guardando agli obiettivi di medio periodo, il Tavolo ha elaborato un primissimo documento di sintesi su cui incentrare le ulteriori riflessioni e proiezioni, ben conscio che non si tratti di un traguardo, bensì di una linea di partenza su cui costruire le future rivendicazioni anche in ragione della ripartizione delle risorse disponibili e dell’evoluzione della materia, soprattutto in tema di dirigenza della Polizia Penitenziaria (c.d. “dirigenza unica”). L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.polpenuil.it/ultimora/ultim-ora-2018/8474-carriera-dei-funzionari-ruolo-direttivo-ispettori-e-ruoli-non-direttivi-sintesi-delle-proposte.html?fbclid=IwAR35sjpTFlsv-oAiy30qru4x2XM9DxRW5ork7GgW1SY9DDP7A0o0rID8OvA

Condividi questo post