Roma, 22 Dic 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Anna Maria D’Andrea – Come adeguarsi entro il 1° gennaio 2020. Segue. – Scontrino elettronico obbligatorio per tutti dal 1° gennaio 2020: si avvicina la data di avvio dell’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Cos’è, come funziona e cosa cambia con lo scontrino elettronico per consumatori e commercianti? Se per il cliente la differenza sarà poca, sarà la routine degli esercenti, piccoli e grandi, a cambiare in maniera considerevole.
Lo scontrino elettronico è obbligatorio dal 1° luglio 2019, data a partire dalla quale sono stati obbligati a passare dalla carta al digitale gli esercenti con volume d’affari superiore a 400.000 euro.
Dal 1° gennaio 2020 parte la seconda rivoluzione digitale del fisco italiano, che interesserà la totalità della platea dei titolari di partita IVA che emettono scontrini o ricevute.
L’invio dei dati all’Agenzia delle Entrate potrà essere effettuato entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione, o con i registratori di cassa telematici, o mediante inserimento manuale dei dati sul portale Fatture e Corrispettivi.
Per venire incontro alle esigenze di adattamento delle imprese, per i primi sei mesi dall’obbligo è in vigore la moratoria dalle sanzioni, con la possibilità di invio dei dati dei corrispettivi entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Scontrino elettronico 2020, cos’è e come funziona. Con il termine scontrino elettronico si fa riferimento alla memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, una delle novità introdotte con il Decreto Legislativo n. 127/2015, lo stesso che ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/scontrino-elettronico-2020-come-funziona-novita-commercianti-consumatori
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org