Sentenza: eredi militare risarciti dopo 80 anni con una cifra ridicola

Roma, 12 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Fa scalpore una recente sentenza con cui i giudici hanno deciso il risarcimento a favore degli eredi di un militare internato in un lager dopo l’arresto nel 1943, il MEF paga solo 300.000 euro.

Dopo più di 80 anni e una trafila giudiziaria-burocratica, i discendenti di un soldato veneto, internato in un lager dai tedeschi dopo l’8 settembre hanno ottenuto il risarcimento dei danni della prigionia.

E l’importo iniziale stabilito dal tribunale, di circa 140.000 euro, poi ricalcolato con gli interessi in 307.000 euro, è stato versato dallo specifico fondo del Ministero dell’economia appositamente costituito nel 2022.

   Il militare era fra i 700.000 soldati che vennero arrestati dopo l’armistizio del 1943 e internati nei Lager. Venne arrestato a Firenze il 9 settembre 1943 e fu poi deportato in vari campi di lavoro in Germania, dove ha svolto più mansioni, dalla falegnameria all’agricoltura. I suoi eredi hanno chiesto il risarcimento appellandosi ai tribunali, finché nel 2019 il Giudice monocratico ha condannato la Repubblica Federale di Germania a pagare un indennizzo di 139.369,62 euro, con interessi del 3,5% annuo a partire dalla data della cattura.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.ansa.it/veneto/notizie/2025/02/11/eredi-di-un-militare-internato-in-un-lager-risarciti-dopo-80-anni-con-300mila-euro_90d04963-0531-4416-ba1e-67bd8f75fb55.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post