Servizi: Conte vuole Massagli all’AISE, Guerini e Vecciarelli d’accordo

Roma, 07 Mag 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Guido Paglia – Presicce come vice: sgomento tra gli “007″. Segue. – Sulle successioni ai generali Carta (Aise) e Parente (Aisi) si vanno stringendo strane alleanze. Chi pensava che, visto il delicato momento di tensioni internazionali (Libia, ma anche USA-Cina), almeno il servizio d’intelligence per l’estero potesse restare fuori dai giochi politici, si sbagliava.

Subito dopo la designazione di Carta al vertice di Leonardo, l’ipotesi più probabile sembrava quella di ricorrere alle soluzioni interne: i generali Caravelli (Esercito, attuale vice) e Agovino (Carabinieri, anche lui numero due del controspionaggio) ai vertici delle due agenzie, nel segno della continuità e della tranquillizzazione delle delicate strutture.

Macché, troppo semplice. Perché se Agovino sembra ancora il favorito per l’Aisi, il consigliere militare del premier Conte, l’ammiraglio Massagli, si sente sicuro di aver già sorpassato Caravelli per quanto riguarda l’Aise.

Anche questa volta gliel’ha promesso il suo amico che siede a Palazzo Chigi? Di certo, lì può contare sull’adorante sostegno del potente portavoce, Rocco Casalino, da sempre affascinato dalle divise, di qualunque foggia o colore esse siano.

La voce insistente che circola, è proprio questa. Con una differenza, rispetto alla vecchia promessa di nominarlo CSM della Marina. Che il premier ha tenuto per sé la delega sui servizi e quindi rischia un po’ meno di trovarsi la strada sbarrata dal Quirinale e dal ministro della Difesa.

Anzi, Guerini, che ha sostituito la Trenta in via XX Settembre, si sarebbe già allineato insieme al suo capocorrente degli ex-renziani, Lotti. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.sassate.it/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

 

Condividi questo post