Roma, 26 Dic 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Francesco Bechis – Si va verso una nuova proroga di Mario Parente all’Aisi. Difesa, Carabinieri e Finanza, cosa cambia per i vertici. (Segue articolo). – Il governo Draghi mette mano alle nomine dei Servizi segreti. Nel decreto milleproroghe c’è un passaggio che modifica la legge 124 del 2007 sul comparto intelligence in tre punti. Il testo interviene sulla rielezione dei direttori del Dis e delle due agenzie Aise e Aisi specificando che “l’incarico ha la durata massima di otto anni ed è conferibile, senza soluzione di continuità, anche con provvedimenti successivi, ciascuno dei quali di durata non superiore al quadriennio”.
Si tratta in sostanza di una modifica inserita dal governo Conte bis l’estate del 2020 con un emendamento al “decreto Agosto” che prorogava lo stato d’emergenza. Solo che quella attuale si occupa del conferimento dell’incarico, mentre Conte era intervenuto solo sul rinnovo delle cariche.
Allora l’iniziativa dell’ex premier scatenò una dura polemica parlamentare guidata da una parte del Movimento Cinque Stelle per il modus operandi – un decreto con la fiducia – scelto per trattare una materia così delicata. Oggi la modifica della normativa torna sul tavolo, ancora una volta in un provvedimento “last minute”.
La legge 124 prevede infatti una “durata massima di quattro anni” e “rinnovabile per una sola volta” per i vertici di Dis, Aisi e Aise. Con la modifica inserita nel decreto viene specificata la durata massima, otto anni, e si interviene sull’istituto della proroga che può essere “senza soluzione di continuità” e ripetuta più volte, purché all’interno degli otto anni previsti. L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2021/12/servizi-difesa-finanza-proroghe-draghi/