Sicurezza: Esercito, da “Strade sicure” ai campi rom

Roma, 16 Ago 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Antonio Li Gobbi – I nostri soldati, che operano con professionalità anche sul territorio nazionale (dagli interventi in zone terremotate a “strade sicure”) sotto gli occhi di tutti i cittadini. (Segue articolo). – In questi giorni il sindaco di Roma ha chiesto di impiegare l’esercito per far fronte all’annoso problema del controllo dei campi rom, in particolare per contrastare/impedire l’accensione di roghi tossici. Il ministro della Salute, preoccupata per i ripetuti casi di aggressione al personale sanitario, chiede la presenza di soldati per garantire la sicurezza del personale medico e paramedico (vedasi DDL “Violenza negli ospedali”).

Inizialmente in tre nosocomi (a Palermo, Catania e Napoli), ma è chiaro che la pratica potrebbe assumere dimensioni più generali a livello nazionale. Quando sorge un problema, di qualunque natura esso sia, e gli organismi preposti vengono ritenuti non in grado di farvi fronte, l’Italia invoca l’intervento dei militari!

Significa che le forze armate sono unanimemente considerate un’organizzazione efficiente, sulla quale si può sempre fare affidamento e lo si può fare per qualsiasi compito. Questo rappresenta sicuramente un merito, in una nazione di brontoloni che non ha la tradizione culturale di pensare sempre al bene dello Stato e dei suoi organi.

Merito da ascrivere ai nostri soldati, che operano con professionalità anche sul territorio nazionale (dagli interventi in zone terremotate a “strade sicure”) sotto gli occhi di tutti i cittadini, e merito anche delle gerarchie militari. che sono riuscite a trasmettere tale messaggio di efficienza alle autorità politiche a livello sia periferico sia centrale.

Cosa oggi più difficile che in passato, essendo venuta a mancare l’osmosi tra l’Esercito e la società civile che era garantita dalla coscrizione obbligatoria.  L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.analisidifesa.it/2018/08/lesercito-tuttofare-dai-campi-rom-a-strade-sicure/

Condividi questo post