Sigonella: Progetto Ags, due super droni per controllo Mediterraneo

Catania, 20 Gen 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La cerimonia di consegna di due velivoli nella base del Catanese con il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi. (Segue articolo). – L’acronimo è Ags (Alliance Ground Surveillance) ed è il nuovo, supertecnologico sistema di sorveglianza della Nato che ha il suo quartier generale nella base di Sigonella in Sicilia: ieri la cerimonia ufficiale di inaugurazione ufficiale dell’Ags con la consegna di due dei cinque velivoli a pilotaggio remoto RQ-4D Global Hawk che consentiranno al sistema di raccogliere immagini e informazioni in un’area di crescente interesse strategico per l’Italia e per tutta l’Alleanza Atlantica.

I droni spia della Nato – dei giganti da oltre 14 tonnellate di peso e 14 metri di apertura alare, che pilotati da terra possono volare ad altissima quota per 30 ore consecutive, coprendo oltre 16mila chilometri in una sola missione – sono uno strumento di sorveglianza formidabile in grado di tenere sotto controllo tutta l’area del Mediterraneo, l’Africa e il medio Oriente: inutile sottolineare, dunque, in questa fase di tensione in Libia, Iraq, Iran, e non solo, quanto possa tornare utile per le missioni della Nato il sistema basato a Sigonella.

Il progetto Ags, avviato nel 2009, è operativo da alcune settimane: vi partecipano 15 diversi Paesi e la Nato lo considera di importanza “vitale” per le sue operazioni e missioni. Non a caso alla cerimonia di oggi erano presenti i vertici politici e militari dell’Alleanza, a partire dal segretario generale Jens Stoltenberg. L’articolo completo prosegue qui >>> https://qds.it/a-sigonella-i-super-droni-per-controllo-mediterraneo/

 

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post