Roma, 11 novembre 2023 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il concorso in Polizia di Stato per oltre mille e seicento allievi presenta da subito delle difficoltà e forse delle irregolarità per la banca dati dei quiz errata, la segnalazione dal sindacato SILP.
Con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della pubblica sicurezza del 7 luglio 2023, è stato indetto il concorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1650 Allievi Agenti della Polizia di Stato. Con la pubblicazione della banca dati dei quesiti del suddetto concorso, diversi candidati hanno riscontrato errori in svariate risposte, condizione che sta ingenerando disorientamento e preoccupazione tra gli interessati.
La delicatezza di quanto detto ha indotto la Segreteria Nazionale del SILP CGIL a incontrare nella giornata di ieri i vertici del Servizio Concorsi del Dipartimento della pubblica sicurezza, a cui a cui sono state esposte criticità emerse nei quesiti predisposti per la procedura concorsuale, sollecitandone una tempestiva risoluzione, onde scongiurare possibili penalizzazioni per i candidati.
In risposta al nostro intervento, ci veniva riferito che già l’Ufficio Concorsi si stava adoperando alla verifica sia dei quesiti oggetto di rilievi per inesattezza della risposta sia di tutti gli altri e che avrebbero esaminato anche le domande da noi portate alla loro attenzione.
Per i candidati saranno comunque assicurate le garanzie già poste in essere in pregresse procedure concorsuali, nel caso in cui la banca dati, all’atto della prova, dovesse ancora contenere domande e/o risposte controverse.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.silpcgil.it/articolo/11176-concorso_1650_allievi_agenti%2C_banca_dati_con_quiz_errati