SIPRI, nuovo rapporto sulla situazione economica aziende difesa

Roma, 5 dicembre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’organizzazione SIPRI ha diffuso un nuovo rapporto che fa riferimento alle industrie degli armamenti per la difesa, vendite e risultati.

Aumento delle vendite di armi del 4% nel 2023 per i primi 100 gruppi di difesa al mondo.

È quanto emerge dall’ultimo rapporto annuale dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri), spiegando che i ricavi dalle vendite di equipaggiamenti per la difesa hanno raggiunto i 632 miliardi di dollari nel 2023. L’aumento è seguito a un calo del 3,5% nelle vendite di armi nel 2022, che il Sipri aveva attribuito a carenze di manodopera, interruzioni della catena di fornitura e costi crescenti, che hanno reso difficile per molte aziende della difesa soddisfare la domanda crescente guidata dall’invasione russa dell’Ucraina.

All’inizio di quest’anno, il think tank svedese ha segnalato un aumento del 7% nella spesa per la difesa globale nel 2023, il più ripido aumento annuale dal 2009.

Il rapporto segnala aumenti dei ricavi dalle armi in tutte le regioni, con incrementi particolarmente marcati tra le aziende con sede in Russia e Medio Oriente.”Nel complesso, i produttori più piccoli sono stati più efficienti nel rispondere alla nuova domanda legata alle guerre a Gaza e in Ucraina, alle crescenti tensioni nell’Asia orientale e ai programmi di riarmo altrove”, ha affermato il Sipri.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/come-vanno-gli-affari-delle-aziende-della-difesa-report-sipri/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post