SIULP: congedo di paternità, ecco i termini di scadenza

Roma, 4 gennaio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Con una nota pubblicata sul sito, il SIULP ha diffuso i dettagli di una circolare INPS in cui sono specificati i termini di scadenza della paternità obbligatoria.

Ai sensi dell’art. 27-bis del D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151, ai padri lavoratori dipendenti è riconosciuto il diritto a fruire di dieci giorni di congedo di paternità obbligatorio, non frazionabili a ore da utilizzare anche in via continuativa, a partire da due mesi prima della data presunta del parto ed entro i cinque mesi successivi, anche in caso di adozione e affidamento. Per tutto il periodo di congedo è riconosciuta un’indennità giornaliera pari al 100 % della retribuzione.

Per esercitare tale diritto, il lavoratore è tenuto a comunicare in forma scritta al datore di lavoro i giorni in cui intende fruire del congedo con un anticipo minimo di cinque giorni, salvo diversa disposizione migliorativa della contrattazione collettiva.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://siulp.it/congedo-di-paternita/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post