Roma, XX mese 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Sindacato di Polizia SIULP, con una nota esplicita dubbi sulla corretta interpretazione e applicazione della norma che prevede i permessi studio per laurea.
Con riferimento alla nota in epigrafe, la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale ha fornito i seguenti elementi.
In primo luogo, è stato osservato che la circolare dell’allora Direzione Centrale per le risorse umane n. 333-A/9807.F.10 del 29 luglio 2008, prevederebbe, in ordine alle modalità di fruizione dei permessi studio, che “potranno essere concesse in forma cumulativa le ore richieste, sia per la frequenza di lezioni in senso stretto, sia per far fronte ad impegni diversi, anche connessi alla preparazione della tesi di laurea (come i colloqui con docenti e/o assistenti universitari), previa presentazione di apposita istanza almeno due giorni prima1‘.
Resterebbe fermo ‘d’onere di documentazione delle esigenze a carico dell’interessato e la necessaria coincidenza degli impegni citati con l’orario di servizio.”
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://siulp.it/fruizione-dei-permessi-studio-in-forma-cumulativa-per-tesi-di-laurea/