Secondo quanto riportato da NoiPA, fino al 7 aprile 2025, l’accesso ai servizi dell’Area personale sarà sospeso per consentire interventi tecnici. Se gli importi del Cedolino NoiPA di aprile non fossero visualizzabili nelle prossime ore, saranno probabilmente disponibili a partire dal giorno 7.
In tal caso, la temporanea limitazione dei servizi può rendere meno agevole la gestione delle spese mensili in questi giorni. Tuttavia, per chi sa già di dover affrontare spese importanti nel prossimo futuro e sta valutando un prestito, può essere utile considerare i Prestiti in convenzione MEF-NoiPA, che offrono condizioni dedicate ai Dipendenti Statali. (Prestiti in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: calcola gratis la tua rata)*
*Riferimento, in questo articolo, alla Convenzione MEF-NoiPA stipulata da Prestitalia S.p.A con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Polizia di Stato e Forze Armate: Spese importanti in vista? Richiedi fino a 75.000 € e oltre, con tassi riservati.
La Convenzione MEF-NoiPA, stipulata tra istituti di credito convenzionati e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, prevede che i Dipendenti Statali – tra cui agenti di Polizia di Stato e Forze Armate – possano richiedere un finanziamento con tassi di interesse riservati.
Il finanziamento avviene mediante la formula della Cessione del quinto: una forma di prestito a tasso fisso, che non richiede motivazioni di spesa, né ulteriori garanzie.
Può essere richiesto anche in presenza di altri finanziamenti o con ritardi pregressi nei pagamenti. Consente di richiedere importi elevati (da 1.200 € fino a 75.000 € e oltre, in base al profilo del richiedente), con piani di rimborso flessibili fino a 10 anni e con una rata mai superiore al 20% dello stipendio netto, detratta automaticamente dalla busta paga.
Le coperture assicurative (obbligatorie per legge) per rischio vita e perdita dell’impiego sono incluse nel piano finanziario e stipulate a cura e spese del finanziatore. Il prestito non comporta spese di istruttoria, incasso rata o comunicazioni periodiche, fatta eccezione per 18,00 € di oneri fiscali. Tutta la procedura può essere gestita online.
(Prestito in convenzione MEF-NoiPA: Richiedi una simulazione gratuita)
Come richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA, con PrestitoPiù?
Con PrestitoPiù, richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA con Cessione del quinto è davvero semplice, comodo e veloce:
- Accedi al portale
- Compila il modulo con i tuoi dati
- Ricevi un contatto da un nostro consulente dedicato
Perché scegliere PrestitoPiù?
Da oltre 20 anni, PrestitoPiù affianca Dipendenti Pubblici e Statali – tra cui Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Marina Militare, Esercito ed Aeronautica – nella realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti su misura.
PrestitoPiù nasce dall’unione di professionisti che condividono una visione comune: offrire soluzioni finanziarie trasparenti e su misura, per aiutare le persone a realizzare ciò che conta davvero.
- Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
- Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
- Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
- Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
- Bollino OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
PrestitoPiù è un marchio registrato in uso a Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., iscritta all’albo degli agenti in attività finanziaria tenuto dall’OAM al n. a2591.
Crefinmoney Agenzia in attività finanziaria S.r.l. opera in qualità di agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società finanziaria che eroga i prestiti e che ha stipulato la convenzione MEF-NoiPA con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Prestitalia S.p.A. è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Prestito in convenzione MEF-NoiPA, fino a 75.000 € e oltre:
Richiedi ora una consulenza gratuita e su misura
Domande frequenti
[Stipendi PA: quando sarà visibile l’importo del Cedolino NoiPA di aprile 2025?]
Gli importi degli stipendi della Pubblica Amministrazione relativi al mese di aprile 2025, dovrebbero essere visibili su NoiPA a partire dal 7 aprile 2025, per via degli interventi tecnici di aggiornamento.
Il cedolino con le voci dettagliate, invece, sarà visualizzabile come sempre a partire da metà mese.
(Qui una Guida pratica di PrestitoPiù alla lettura del cedolino)
[Prestito in convenzione MEF-NoiPA: quali sono le caratteristiche?]
Il Prestito in convenzione MEF-NoiPA è una soluzione di finanziamento dedicata a Dipendenti Pubblici e Statali, che consente ai lavoratori del settore pubblico di unire la comodità di una classica Cessione del quinto ai tassi riservati della convenzione.
La Convenzione MEF-NoiPA viene stipulata tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e istituti di credito convenzionati.
[Cos’è è come funziona la Cessione del quinto?]
La Cessione del quinto è una forma di prestito non finalizzato, a tasso fisso e garantita dal reddito, dedicata a dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati, utile per realizzare progetti personali, familiari o sostenere spese impreviste.
Si caratterizza per la modalità di rimborso, che prevede una rata mensile fissa non superiore ad un quinto (il 20%) dello stipendio o della pensione netta e per il piano di restituzione del prestito, che può andare dai 24 ai 120 mesi.
Permette di richiedere importi elevati (da 1.200 € fino a 75.000 € ed oltre), con una copertura assicurativa inclusa nella rata, anche avendo altri finanziamenti in corso o ritardi nei pagamenti.
Le caratteristiche dettagliate del prodotto sono consultabili all’interno dell’articolo.
[Quali documenti servono per presentare la richiesta?]
Per richiedere una Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA, Polizia e Forze Armate – così come gli altri dipendenti del comparto pubblico – dovranno presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.
[Se ho già altri finanziamenti, posso accedere al prestito?]
Sì, il prestito è richiedibile anche con altri finanziamenti attivi.
Se hai già una Cessione del quinto attiva, puoi richiedere una nuova Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA, mediante la procedura del Rinnovo (avendo rimborsato almeno il 40% del prestito precedente).
Se hai un’altra forma di prestito in corso, invece, puoi richiedere una Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA mediante la procedura del Rifinanziamento.
Se hai una Cessione del quinto attiva e necessiti di ulteriore liquidità, puoi considerare un Prestito con Delega (o Doppio quinto), rimborsando una rata mensile che non supera il 40% dello stipendio netto.
Se hai più prestiti in corso, puoi estinguerli tutti attivando un nuovo prestito con un’unica rata mensile, un’unica scadenza e un unico tasso di interesse mediante la procedura del Consolidamento debiti. La nuova rata potrebbe essere inferiore alla somma delle precedenti, consentendo di recuperare risorse dallo stipendio mensile. Infine, potrai anche richiedere nuova liquidità.
Per scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze, compila il modulo e richiedi il contatto di un nostro consulente.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il finanziamento è soggetto ad approvazione da parte dell’ente finanziatore. Le coperture assicurative del rischio di perdita della vita e dell’impiego sono obbligatorie per legge e incluse nel piano finanziario, stipulate a cura e spese del finanziatore. Per conoscere le condizioni contrattuali ed economiche, consultare i documenti informativi disponibili presso l’ente finanziatore.