Stipendi dei militari, aumento a gennaio ma non è il contratto

Roma, 3 gennaio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – A gennaio gli stipendi saranno più alti, ma gli aumenti no sono dovuti al rinnovo di contratto, bensì a all’incremento della vacanza contrattuale.

Il rinnovo del contratto firmato il 18 dicembre dalle APCSM (tranne due sindacati, tra cui USAMI Aeronautica) sta generando aspettative da parte del personale per la parte economica.

Ciò premesso, occorre approfondire l’argomento anche per una recente comunicazione NoiPA che ha creato diversi dubbi sul corrispettivo aggiunto agli stipendi di gennaio, circolare letta anche in abbinamento a quanto alcune APCSM stanno diffondendo in merito. A tal proposito è il caso di fare chiarezza sulla situazione.

NoiPA con documento datato 23 dicembre 2024 ha reso noto che a partire dal cedolino di Gennaio 2025 saranno attuati e caricati gli importi previsti dai commi 27, 28 e 29 dell’articolo 1 legge 213/2023, ovvero la legge di bilancio per l’anno 2024.

Tali importi predefiniti nel valore di 6,7 volte la vacanza contrattuale sono gli stessi erogati a tutto il personale della pubblica amministrazione in unica soluzione a dicembre 2023, in quel caso valida per tutto l’anno 2024.

Poiché tale erogazione era già pianificata a partire da gennaio 2024, (come detto, per il precedente anno pagata in unica soluzione a dicembre 2023), per il 2025, dal mese di gennaio sarà erogata con ogni cedolino paga in aggiunta alla vacanza contrattuale già presente e fino all’entrata in vigore del nuovo contratto.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.usami-aeronautica.it/notizie/contratto-anticipo-a-gennaio-facciamo-chiarezza.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post