Negli ultimi giorni di gennaio, NoiPA ha avviato l’emissione degli stipendi di febbraio per i dipendenti pubblici e statali e in queste ore gli importi netti dovrebbero essere già visibili.
Le novità di febbraio, inoltre, dovrebbero riguardare conguagli fiscali e possibili rimborsi a seconda dei casi.
Come risaputo, febbraio è il momento in cui si valuta il margine tra quanto versato e quanto dovuto durante l’anno, dando come esito un credito o un debito fiscale.
Restando in tema, in un’ottica di pianificazione delle spese, menzioniamo la possibilità di esplorare i vantaggi dei Prestiti in convenzione NoiPA, per appartenenti alle Forze Armate che avessero bisogno di liquidità aggiuntiva per sostenere progetti.
(Prestito in convenzione NoiPA: richiedi una simulazione gratuita)
Prestito NoiPA in convenzione fino a 75.000 €: cos’è e come funziona?
Il Prestito in convenzione NoiPA è una soluzione finanziaria dedicata esclusivamente ai dipendenti pubblici e statali, tra cui Polizia e Forze Armate, utile per realizzare progetti personali, familiari, sostenere spese impreviste o semplicemente per ridurre il peso delle rate di prestiti già attivi.
Consente di richiedere da 5.000 a 75.000 euro, con tassi di interesse fissi e tra i più bassi del mercato, grazie all’accordo tra istituti convenzionati e Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il rimborso avviene mediante Cessione del quinto, con una rata fissa mensile che non supera un quinto (il 20%) dello stipendio netto, evitando così ritardi ed insolvenze.
Ecco i principali vantaggi nel dettaglio:
- Importi elevati, fino a 75.000 €
- Protezione per i familiari, grazie ad un’assicurazione inclusa per rischio vita e perdita del lavoro
- Tassi bassi ed invariati per tutta la durata del rapporto
- Rata mensile sostenibile ed automatica
- Rimborso comodo e flessibile, da 24 a 120 mesi
- Procedura di richiesta semplice, veloce e 100% online
- Consulenza professionale e assistenza dedicata a 360°
Inoltre, la Cessione del quinto in convenzione NoiPA non richiede ulteriori garanzie o ipoteche.
Può essere richiesta anche avendo altri finanziamenti in corso o se in precedenza hai avuto ritardi nei pagamenti.
Infine, non c’è bisogno che giustifichi i motivi per cui richiedi l’importo (fatti salvi gli obblighi di cui al D.lgs. 231/07)
(Prestito in convenzione NoiPA per Polizia e FF.AA.: link al portale di richiesta)
Perché scegliere PrestitoPiù?
Rivolgersi a PrestitoPiù, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società del Gruppo Intesa San Paolo, significa affidarsi ad una società che da oltre 20 anni supporta i dipendenti statali – tra cui Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e Marina Militare – nella realizzazione dei loro progetti:
- Valutazione eccellente da parte di chi ci ha già scelto (leggi le recensioni)
- Garanzia di qualità del servizio, attestata dalla Certificazione ISO 9001 e dai premi per la soddisfazione del cliente ricevuti
- Bollino di qualità dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
- Soluzioni trasparenti e convenienti, grazie alle convenzioni NoiPA, INPS e MIUR
Prenota ora un’analisi approfondita e gratuita della tua situazione
Bastano 3 semplici passi
Con PrestitoPiù, la procedura di richiesta è rapida, snella e avviene totalmente online:
- Accedi al Portale dedicato
- Compila il modulo con i tuoi dati
- Verifica e Conferma: riceverai una notifica di conferma della tua richiesta
Accedi al portale per maggiori informazioni.
Domande frequenti
[Chi può chiedere un Prestito NoiPA in garanzia?]
Il prestito in convenzione NoiPA può essere richiesto esclusivamente da dipendenti pubblici e statali, tra cui Forze di Polizia e Forza Armate.
[Quali documenti servono per presentare la richiesta?]
La procedura di richiesta avviene online, dunque non servono documenti cartacei. Bastano un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.
[Come viene gestita la pratica?]
La pratica sarà gestita interamente online e avrai il pieno supporto di un consulente dedicato.
[Come ripagherò il prestito ottenuto?]
Potrai ripagare il Prestito in convenzione NoiPA grazie alla Cessione del quinto, ossia mediante comode trattenute in busta paga per un importo mensile che non supera il 20% (1/5) del tuo stipendio.
[Posso accedere al Prestito in convenzione NoiPA se ho avuto ritardi nei pagamenti?]
Sì. Pur avendo avuto ritardi nei pagamenti, è possibile richiedere un Prestito in convenzione NoiPA.
[Posso chiedere il Prestito NoiPA in garanzia se ho già una Cessione del quinto attiva?]
Sì. Pur avendo una Cessione del quinto in corso, puoi richiedere un Prestito garantito NoiPA. A patto che tu abbia già ripagato almeno il 40% del finanziamento attuale.
[Posso chiedere il Prestito in convenzione NoiPA per estinguere altri finanziamenti?]
Sì. Potrai utilizzare il Prestito in convenzione NoiPA per estinguere finanziamenti preesistenti attraverso il Consolidamento debiti. Potrai migliorare la posizione finanziaria unendo le diverse rate in una sola più bassa e facile da pagare. Per maggiori informazioni leggi la nostra guida al Consolidamento.
Simulazione prestito NoiPa in garanzia fino a 75.000 €