Stipendi Marzo FF.AA. e Forze di Polizia: Ipotesi Bonus e Visione Importi + Opportunità dei Prestiti in convenzione MEF-NoiPA, PrestitoPiù

Aggiornamenti per il personale delle Forze di Polizia e Forze Armate. Come ogni inizio mese, in queste ore è possibile visionare gli importi degli stipendi di marzo 2025 accedendo all’area riservata NoiPA.

Per i dipendenti statali con reddito compreso tra 20.001 € e 35.000 €, si ipotizza un accredito di 250 € derivante dal bonus fiscale previsto dalla Legge di Bilancio. Tuttavia, la notizia è da confermare e non si esclude un eventuale conguaglio il prossimo anno.

(Prestiti in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Ottieni una simulazione gratuita richiedendo un contatto)

La novità, se dovesse verificarsi, rappresenterebbe un’opportunità per i lavoratori statali per pianificare al meglio le spese future.

In tal senso, per chi intende richiedere liquidità aggiuntiva per realizzare progetti o sostenere spese impreviste, menzioniamo la possibilità di esplorare le opportunità dei Prestiti in convenzione MEF-NoiPA, unendo la comodità della Cessione del quinto alle condizioni dedicate e i tassi riservati per dipendenti pubblici e statali.


Come richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA?

Per richiedere un Prestito in convenzione NoiPA è sufficiente entrare in contatto con un nostro consulente dedicato che ti guiderà in tutte le fasi della procedura, aiutandoti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze:

  1. Accedi al portale dedicato
  2. Compila il modulo con i tuoi dati
  3. Ricevi un contatto da un nostro consulente dedicato

Ottieni una una simulazione gratuita del tuo Prestito in convenzione MEF-NoiPA richiedendo una consulenza

Prestiti per Polizia e Forze Armate: La Cessione del quinto in Convenzione MEF-NoiPA

Grazie alla convenzione MEF-NoiPA, stipulata da istituti di credito col MEF, i dipendenti pubblici e statali possono richiedere un prestito con Cessione del quinto, unendo le comodità di questa soluzione alle condizioni dedicate e i tassi riservati della convenzione.

Caratteristiche della Cessione del quinto

Importi elevati – Possibilità di richiedere da 1.200 € fino a 75.000 € e oltre, in base allo stipendio percepito.

Protezione per i familiari – Copertura assicurativa rischio vita e rischio impiego prevista per legge, con oneri a carico del Finanziatore.

Tassi fissi per tutta la durata del finanziamento – Nessun rischio di aumento delle rate nel tempo.

Rimborso comodo e flessibile – Piani di rimborso da 24 a 120 mesi con trattenuta automatica in busta paga.

Rata sostenibile – La rata mensile non supera mai il 20% dello stipendio netto, evitando insolvenze e ritardi nei pagamenti.

Procedura di richiesta semplificata – Nessuna necessità di recarsi in filiale, tutto gestibile digitalmente col supporto di un consulente

Zero costi nascosti, commissioni o spese aggiuntive (Fatti salvi 18,00 € di spese di bollo).

Inoltre, il prestito è accessibile anche con altri finanziamenti in corso.

(Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA per il personale delle Forze di Polizia e Forze Armate: Richiedi un preventivo gratuito e personalizzato entrando in contatto con un consulente)

Perché affidarsi a PrestitoPiù?

Rivolgersi a PrestitoPiù, marchio di Crefinmoney Agenzia in Attività Finanziaria srl, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A. (stipulante della convenzione e società del Gruppo Intesa San Paolo), significa affidarsi a una realtà che da oltre 20 anni supporta i Dipendenti pubblici e statali – tra cui Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e Marina Militare – nella realizzazione dei propri progetti:

  • Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza

  • Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
  • Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
  • Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001

  • Bollino di qualità dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
  • Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto

(Prestito in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Calcola gratis la tua rata richiedendo un contatto)

Domande frequenti

[Cessione del quinto Polizia e Forze Armate: cos’è e come funziona la Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA?]

 

La Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA è una forma di prestito dedicata esclusivamente a dipendenti pubblici e statali – tra cui Polizia e Forze Armate – che unisce le caratteristiche di una classica Cessione del quinto a condizioni dedicate e tassi riservati per i lavoratori del pubblico impiego.

 

La Cessione del quinto, in generale, è una forma di prestito non finalizzata, a tasso fisso e garantita dal reddito, dedicata a dipendenti pubblici, statali e privati, oltre che a pensionati.

Questa tipologia di prestito si caratterizza per il rimborso comodo e flessibile, prevedendo rate mensili trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione, evitando ritardi ed insolvenze.

 

L’importo della rata non può superare un quinto (il 20%) dello stipendio o della pensione.

 

[Cessione del quinto Polizia e Forze Armate in convenzione MEF-NoiPA: Quali documenti servono per presentare la richiesta?]


Per richiedere una Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA, Forze di Polizia e Forze Armate – così come gli altri dipendenti del pubblico impiego – dovranno presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.

 

[Cessione del quinto Polizia e Forze Armate: Posso accedere al prestito anche se ho avuto ritardi nei pagamenti?]

 

Sì. Se in passato hai avuto difficoltà coi pagamenti, puoi comunque accedere ad un prestito con Cessione del quinto.

 

[Posso chiedere la Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA per estinguere altri finanziamenti?]

Sì. Potrai utilizzare il Prestito in convenzione MEF-NoiPA per estinguere finanziamenti preesistenti attraverso il Consolidamento debiti. Potrai unire le diverse rate in una sola più bassa e facile da pagare.

 

[Cessione del quinto Polizia e Forze Armate per consolidamento debiti: come funziona il Consolidamento Debiti?]

 

Il Consolidamento debiti ti permette di estinguere tutti, o parte, dei finanziamenti in corso, attivando un nuovo prestito. I lavoratori impiegati in Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Esercito, Marina o Vigili del Fuoco possono attivare una nuova Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA, ottenendo condizioni dedicate e tassi riservati.

 

In questo modo rimborserai un solo prestito, con una scadenza e un tasso fissi, e soprattutto con una rata mensile più bassa rispetto alla somma delle precedenti.

 

Hai altre domande o dubbi?

Compila il modulo sul nostro portale per richiedere il contatto di un consulente dedicato.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il finanziamento è soggetto ad approvazione da parte dell’ente erogatore. Per conoscere le condizioni contrattuali ed economiche, consultare i fogli informativi disponibili presso l’ente finanziatore.

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post