Roma, 27 dicembre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Gli stipendi dei militari dovrebbero subire un adeguamento in virtù anche del recente rinnovo di contratto, ecco la situazione.
Con il rinnovo di contratto 2022-2024 al personale militare è riconosciuto un aumento di stipendio che comporta inevitabilmente la maturazione di arretrati. La questione è fondamentale per i militari, che necessitano di sapere le somme spettanti e su quali mensilità calcolarle, oltre che ovviamente quando saranno liquidate. Dopo le attese della contrattazione il personale necessita del pagamento al più presto possibile e quanto meno di conoscere quando avverrà per poter organizzare le proprie spese. L’erogazione degli importi arretrati può risultare davvero utile a molte famiglie, cerchiamo quindi di fare chiarezza.
A chi spettano gli arretrati?
Il rinnovo contrattuale si riferisce al triennio 2022-2024, tuttavia i militari percepiranno gli arretrati riferiti all’anno 2024. Si tratta, in particolare, del riconoscimento degli aumenti con decorrenza dal 1° gennaio 2024 fino alla data di aggiornamento degli stipendi. Questo però non significa che non siano riconosciuti degli incrementi anche per gli anni 2022 e 2023, il personale non li percepirà in forma di arretrati semplicemente perché sono già stati liquidati.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.forzeitaliane.it/arretrati-stipendio-militari-importo-date-e-restituzione