Genova, 29 Giu 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte Comando Truppe Alpine) – L’artiglieria a cavallo cede la guida del Raggruppamento “Piemonte-Liguria” di Strade Sicure al 32° reggimento genio guastatori. (Segue articolo). – Il Colonnello Christian Ingala, comandante del reggimento artiglieria a cavallo cede al parigrado Colonnello Alberto Autunno, comandante del 32° reggimento genio guastatori, la guida del Raggruppamento “Pimenonte-Liguria”.
Nel corso dei 7 mesi di attività, i circa 450 uomini e donne del Raggruppamento sono stati schierati nelle città di Vercelli, Saluggia, Torino, Caselle, Genova, Ventimiglia, Saluzzo e nella provincia di Novara, in supporto alle Istituzioni e alle Forze dell’Ordine per il mantenimento dell’ordine pubblico, la sicurezza del territorio e la gestione dell’emergenza sanitaria nazionale causata dal COVID-19.
Percorsi 400.000 km, condotte oltre 8500 pattuglie, identificate 50.000 persone, controllati 14.200 veicoli, 117 persone denunciate, 29 tratte in arresto e 12 poste in stato di fermo, oltre al sequestro di 4934 gr di sostanze stupefacenti, di 4 armi e di 40.000 euro in contanti: questi i risultati ottenuti in 205 giorni di impiego operativo del personale del Raggruppamento.
Dallo scorso 3 dicembre, i militari del Raggruppamento “Piemonte-Liguria”, hanno ininterrottamente assicurato il presidio di numerosi siti e obiettivi sensibili, tra cui stazioni ferroviarie, luoghi di culto, tribunali e palazzi di giustizia e del Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Torino, nonché dei valichi di frontiera al confine con la Francia, del porto di Genova, dell’aeroporto di Caselle (TO), operando in efficace sinergia e coordinamento con le Forze dell’Ordine, per garantire la sicurezza dei cittadini mediante vigilanza, prevenzione e perlustrazione per il contrasto alla criminalità. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/cambio-al-raggruppamento-piemonte-liguria_200626.aspx
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org