Tredicesima 2024 Polizia e Militari: cedolino e Prestiti NoiPA

[Polizia di Stato e Militari] Tredicesima 2024 e Stipendio di dicembre: gli importi del cedolino su NoiPA – Nuove Opportunità Prestito NoiPA –

Non tutte buone notizie per i dipendenti della Polizia di Stato, delle Forze Armate e dei Militari.

Da un lato, a partire dal 28 novembre 2024, è possibile visualizzare sul portale NoiPA gli importi del cedolino di dicembre, comprensivo dello stipendio e della tredicesima mensilità. Dall’altro, però, la tredicesima di quest’anno potrebbe risultare più “povera”, con grande delusione per chi contava su questa entrata extra.

In questa guida, scopriamo nel dettaglio:

Tredicesima e stipendio dicembre 2024: quando arriveranno?

Per i dipendenti della Polizia di Stato, delle Forze Armate e dei Corpi di Sicurezza, gli importi relativi allo stipendio e alla tredicesima di dicembre sono già visibili su NoiPA dal 28 novembre 2024.

L’accredito effettivo, tuttavia, è previsto per il 13 dicembre.

Come visualizzare gli importi?
Basta accedere all’area riservata (Self-service) del portale NoiPA e cliccare su “Consultazioni pagamenti”. Oltre a stipendio e tredicesima, si potranno consultare eventuali importi aggiuntivi come:

  • Bonus Natale,
  • Decontribuzione di novembre,
  • Bonus mamme (per gli aventi diritto).

Tredicesima 2024: più povera e senza taglio del cuneo fiscale

La tredicesima 2024 sarà meno generosa rispetto al passato. Sebbene il governo Meloni abbia confermato il taglio del cuneo fiscale per il 2024, questo non si applicherà alla tredicesima mensilità.

Secondo la bozza della legge di bilancio, l’esonero contributivo del 6-7%, che ha garantito aumenti fino a 100 euro al mese sulle buste paga, non sarà riconosciuto sul rateo di tredicesima. Inoltre, a partire dal 2024, le tredicesime non beneficeranno più della decontribuzione del 2-3% che era stata applicata fino al 2023.

Questo significa che, nonostante gli aumenti durante l’anno, i lavoratori troveranno una tredicesima invariata, o addirittura più bassa, rispetto al passato. Una situazione che ha lasciato delusi milioni di lavoratori, tra cui i dipendenti delle Forze Armate e della Polizia di Stato, che contavano su questa entrata extra per le spese natalizie e di fine anno.

 

Portale richiesta garanzia Prestito NoiPA

Prestiti NoiPA: una soluzione per affrontare le spese

Per chi si trova a fare i conti con una tredicesima meno ricca o con progetti personali da realizzare, esiste una soluzione conveniente: i Prestiti NoiPA garantiti.

Si tratta di finanziamenti dedicati esclusivamente ai dipendenti pubblici e statali, inclusi Militari, Polizia di Stato e Carabinieri. Tra i vantaggi principali:

  • Importi personalizzabili: da 5.000 € fino a 80.000 €, in base alla busta paga e all’età.
  • Rimborso flessibile: da 24 a 120 mesi con rata fissa mensile.
  • Tassi di interesse competitivi, grazie alla garanzia del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
  • Comodità della Cessione del quinto: la rata viene trattenuta direttamente dalla busta paga, evitando ritardi nei pagamenti.

La procedura di richiesta è completamente online:

  1. Accedi al portale dedicato.
  2. Compila il modulo e invia la tua richiesta in pochi minuti.
  3. Ricevi la conferma e accedi rapidamente alla liquidità.

Le domande più frequenti sui Prestiti NoiPA

Chi può richiedere una simulazione di Prestito NoiPa?
Il Prestito NoiPA è riservato ai dipendenti pubblici e statali, inclusi Polizia di Stato, Forze Armate e Corpi di Sicurezza.

Come si rimborsa il prestito?
Il rimborso avviene tramite la Cessione del quinto: una trattenuta mensile direttamente sulla busta paga, pari al massimo al 20% dello stipendio netto.

Posso richiederlo se ho altre Cessioni del quinto attive?
Sì, ma solo se hai rimborsato almeno il 40% dei finanziamenti già in corso, in alternativa puoi valutare la Delegazione di Pagamento.

Posso consolidare altri debiti?
Sì, il Prestito NoiPA può essere utilizzato per il Consolidamento debiti, unendo tutte le rate in un’unica mensile più bassa e gestibile.

Cosa lo differenzia da altre forme di prestito?
Rispetto al Piccolo prestito e al Prestito pluriennale NoiPA, il Prestito NoiPA garantito offre importi più alti, tassi più bassi e maggiore flessibilità, rappresentando spesso la soluzione migliore per i dipendenti delle Forze Armate e della Polizia di Stato.

Per maggiori dettagli sui Prestiti NoiPA garantiti, visita il portale dedicato.

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

 

 

 

 

Condividi questo post