Venezia, 11 Lug 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – da Stato Maggiore Esercito – L’Esercito in continua trasformazione per fronteggiare le minacce del futuro. Segue. – Si è conclusa oggi la visita del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo Armata Salvatore Farina ad alcuni reparti dislocati in Veneto.
Ieri, nella caserma Salsa – D’Angelo” in Belluno, il Generale Farina, dopo aver salutato la Bandiera di Guerra del 7° reggimento alpini ed essere stato aggiornato sulle attività operative e addestrative in corso, ha incontrato il personale civile e militare schierato in ranghi ridotti e nel rispetto delle prescrizioni sul distanziamento.
Il Capo di SME si è congratulato con il personale del reparto per la professionalità, la precisione e il senso di appartenenza e, con l’occasione, ha rimarcato l’importanza delle “5 sfide” che l’Esercito ha intrapreso per essere, anche nel prossimo futuro, protagonista della Sicurezza e Difesa del Paese.
Il Generale Farina ha sottolineato quanto sia importante: la valorizzazione del personale sulla base delle capacità, l’addestramento del soldato unito allo sviluppo tecnologico, lo sforzo in atto sul piano nazionale con il progetto Caserme Verdi, nel quale rientra anche il 7° reggimento alpini, che ha l’obiettivo di ammodernare l’intero parco infrastrutturale della Forza Armata, necessario per la sicurezza e il benessere del personale.
Il Generale Farina ha inoltre incontrato il Prefetto, dottoressa Adriana Cogode e il Sindaco di Belluno dottore Jacopo Massaro, con i quali si è intrattenuto su alcuni argomenti di comune interesse. La visita è proseguita presso la Caserma “Miraglia” sull’Isola delle Vignole, Venezia, dove il Capo di SME ha assistito ad un atto tattico del reggimento lagunari “Serenissima”, unico reparto di fanteria anfibia dell’Esercito. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/casme-in-visita-ai-reparti-in-veneto_200710.aspx
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org