Roma, 05 Giu 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Simone Micocci – Ecco cosa cambierà in futuro. Segue. – Ci sono importanti novità per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine in materia di visite fiscali: l’Inps – con il messaggio 2109 del 2019 ha annunciato che anche Forze Armate e di Polizia sono assoggettate alla normativa sul Polo Unico della medicina fiscale introdotto dal Decreto Madia del 2017.
Con questo messaggio quindi viene fatta finalmente chiarezza su quali regole per le visite fiscali si applicano nei confronti delle Forze Armate e di Polizia, escluse inizialmente dalla gestione del neonato Polo Unico Inps.
A tal proposito l’Inps ha ricordato che nel messaggio 1399 del 2018- con il quale sono state riepilogate le regole su visite fiscali e Polo Unico Inps – è stata rimandata l’applicazione della suddetta normativa nei confronti del personale delle Forze dell’Ordine, in attesa che Inps e Ministero potessero effettuare ulteriori approfondimenti e verifiche.
In attesa di ciò, quindi, per il personale appartenente al comparto Difesa e Sicurezza sono state le singole amministrazioni ad occuparsi delle visite mediche, tant’è che il costo dei controlli non è stato considerato “a carico dei fondi specificatamente assegnati all’Inps per la gestione del Polo Unico”.
Dalla Ragioneria dello Stato però sono finalmente arrivati i chiarimenti tanto attesi che andranno a modificare concretamente la normativa per le visite fiscali di Forze Armate (quali Esercito, Marina e Aeronautica) e Corpi Armati dello Stato (Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Penitenziaria), così come per i Vigili del Fuoco: nel dettaglio, secondo la Ragioneria anche questi sono assoggettati alla normativa sul Polo Unico Inps. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/Visite-fiscali-Polo-Unico-Inps-Forze-Armate-Polizia