Wagner, dove sono finiti tutti i militanti

Roma, 19 giugno 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Dopo la morte del loro fondatore, la brigata Wagner sembrava dissolversi, invece si è rigenerata cambiando anche nome, ma sempre al servizio dei russi.

Nell’agosto del 2023 il leader del gruppo di mercenari russi Wagner, Yevgeny Prigozhin, morì in un incidente aereo insieme ad altri importanti comandanti come Valery Chekalov e il fondatore Dmitry Utkin. A causare l’incidente fu, secondo alcune ricostruzioni giornalistiche, una bomba posizionata sull’ala dell’aereo su ordine del regime russo dopo il fallito colpo di stato tentato due mesi prima dallo stesso gruppo Wagner. Fino a quel momento la milizia, essendo formalmente privata, era stata utile al governo russo per portare avanti interessi e operazioni militari all’estero in modo non ufficiale: quindi senza dover rispondere della brutalità dei metodi utilizzati, come assassinii di civili e torture. Sotto Prigozhin, il gruppo Wagner era attivo in Medio Oriente (per esempio in Siria) ma aveva il grosso dei suoi interessi soprattutto in Africa, principalmente in Libia, Mali, Mozambico, Burkina Faso, Sudan e Repubblica Centrafricana.

Subito dopo la morte di Prigozhin i ministeri della Difesa e degli Esteri russi avevano rassicurato i governi africani che le operazioni militari di Wagner sui loro territori sarebbero proseguite senza stravolgimenti. Ma di fatto in quel periodo iniziò una notevole trasformazione del gruppo armato, sia nella struttura che negli obiettivi. Anche la comunicazione ha avuto delle novità sostanziali, tanto che la rivista Foreign Policy ha definito questo cambiamento un “rebranding”. Anzitutto, la milizia ha cambiato nome: non più gruppo Wagner, ma “Africa Corps”, o “Expeditionary Corps”.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.ilpost.it/2024/06/17/gruppo-wagner-africa-corps/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post