25 Aprile, la festività per la liberazione dell’Italia

Roma, 24 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Affinchè la storia non ripeta gli errori del passato, il 25 aprile rappresenta un passaggio nella memoria per ricordare gli eventi che hanno liberato l’italia dal nazifascismo.

In quel giorno storico, in molte città italiane insorsero le forze della Resistenza, formate da partigiani, civili, operai e studenti. Tra i numerosi episodi che hanno segnato questa giornata, spicca un evento unico: la liberazione di Genova.

Secondo l’Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ILSREC), Genova fu l’unica grande città italiana a essere liberata senza l’aiuto degli Alleati. Il 25 aprile 1945, il generale nazista Günther Meinhold firmò la resa incondizionata presso Villa Migone, consegnandosi direttamente al Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) ligure. 

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.corrieredeimilitari.com/25-aprile-festa-della-liberazione-dal-nazifascismo-in-italia/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post