1_Sentenze
Lavorare in malattia non costituisce necessariamente un motivo di licenziamento
lo svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia è idoneo a giustificare il recesso del datore di lavoro per violazione dei doveri generali di correttezza e buona fede e degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà ove tale attività… Leggi Tutto
Autovelox: cosa deve essere specificato nel verbale
Roma, 25 Ago 2018 – da Lawenz – il verbale deve specificare la ragione della mancata contestazione immediata. Segue. – La polizia Stradale deve indicare nel verbale la ragione della mancata contestazione immediata. Per quanto sia consentita la rilevazione dell’illecito solo in tempo successivo –… Leggi Tutto
Legge: Revoca patente, quanto tempo per avere la nuova
Roma, 13 Ago 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – da Lawenz – Quanto tempo passa dalla revoca della patente per avere la nuova. Leggiamo di seguito. – In seguito alla… Leggi Tutto
Incidente stradale, obbligo assistenza difensore di fiducia
Roma, 09 Ago 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – da Lawenz – Di seguito la sentenza. L’obbligo di previo avviso al conducente coinvolto in un incidente stradale di farsi assistere… Leggi Tutto
Autovelox: quando il rilevamento può presumersi affidabile
A seguito dell’intervenuto declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 45, comma 6 del C.d.S. così come interpretato dal diritto vivente, deve ritenersi necessaria la taratura dell’apparecchiatura “autovelox”; solo a condizione che vi sia espressa indicazione nel verbale dell’avvenuto adempimento, il rilevamento può presumersi affidabile, con… Leggi Tutto
Guida in stato di ebbrezza: l’obbligo di avviso di farsi assistere da un difensore di fiducia esiste solo per prelievi chiesti dalla polizia
Riconosciuto il diritto Sindacale ai militari
Roma, 13 Giu 2018 – (Pubblichiamo un estratto della sentenza relativa con link del file integrale da leggere nella sua completezza indicato a fine paragrafo). Con al sentenza 120 del 11 aprile 2018 è stato dichiarato dalla Corte di Cassazione illegittimo l’articolo 1475 del decreto legislativo… Leggi Tutto
Separazione-Divorzio: finita l’era dell’affido prevalente
(Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo). In primis la soppressione della figura del genitore collocatario, con conseguente venir meno delle statuizioni in ordine all’assegnazione della casa familiare. La casa familiare, pertanto, ritornerà nella… Leggi Tutto
Indennità Buonuscita: illegittimo il pagamento in ritardo dopo due anni
La seconda sezione lavoro del Tribunale di Roma rimette gli atti alla Corte Costituzionale per il vaglio di legittimità della legge che ritarda il pagamento del trattamento di fine servizio. La norma trovava orgiine nella situazione di crisi contingente dello stato che, tuttavia, non trova… Leggi Tutto
Sindacato per i militari italiani: il si della Corte Costituzionale
La Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1475, comma 2, del Codice dell’ordinamento militare nella parte in cui vieta ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale. Resta fermo il divieto di “aderire ad altre associazioni sindacali”. La specialità… Leggi Tutto
Forze di polizia: Assegnazione incarichi di comando – la maggiore anzianità è un titolo predominante –
Il dipendente con maggiore anzianità di servizio non può che essere collocato in posizione gerarchicamente superiore. Con particolare riferimento alle funzioni degli ispettori “Tenuto conto dei rapporti di gerarchia, agli stessi possono essere attribuiti compiti di indirizzo e coordinamento di più unità operative nell’ambito delle… Leggi Tutto
Assenze per malattia: anche il medico privato può certificarle
Difesa, fine per la “guerra dei generali”. La procura militare scagiona Preziosa: “Non ha tramato contro Carlo Magrassi”
Roma, 28 Mar 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Thomas Mackinson – Finisce con tre assoluzioni la cosiddetta “guerra dei generali”, la lotta tra alti papaveri delle forze armate… Leggi Tutto
Marco Callegaro morto suicida in Afganistan nel 2010.
Roma, 18 Mar 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Pressioni continue e fortissime da parte dei superiori per firmare i pagamenti dei blindati scadenti Marco Callegaro, di Gavello, morì a… Leggi Tutto
Sanzioni Disciplinari – il ricorso gerarchico diventa obbligatorio prima di adire il Tribunale Amministrativo
Sanzioni Disciplinari – il ricorso gerarchico diventa obbligatorio prima di adire il Tribunale Amministrativo – In ogni caso la mancata presentazione del gravame amministrativo non può mai essere motivo di sanzione disciplinare. Roma 12 mar 2018 – -Il Consiglio di Stato cambia orientamento in tema… Leggi Tutto
Militari: possono iscriversi a partiti politici ma non assumere cariche. Lo ha deciso il Consiglio di Stato
Roma, 14 Dic 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Paolo Padoin – I militari possono iscriversi ad un partito politico, ma non anche assumere cariche al suo interno. Lo… Leggi Tutto
CONSIGLIO DI STATO SU ASSORBIMENTO CORPO FORESTALE: “FINESTRE DI USCITA”, AUSILIARIA E CASSA DI PREVIDENZA
Roma, 03 Nov 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – LA COMMISSIONE SPECIALE del 4 ottobre 2017. Vista la relazione trasmessa con nota n. 1787 del 13 settembre 2017, con la… Leggi Tutto
Decreto correttivo su razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato. Il Consiglio di Stato ha espresso il suo parere
Roma, 02 Nov 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Alessandro Margiotta – Pubblichiamo il parere formulato dal Consiglio di Stato, con le relative osservazioni di merito, sullo schema di… Leggi Tutto
DIRITTO/Il militare può trasformare in B&B l’alloggio di servizio?
Roma, 02 Lug 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – La Cassazione – con la sentenza 31684 – si è espressa sul caso di un maresciallo dell’aeronautica, accusato di truffa militare,… Leggi Tutto
AMIANTO/La sentenza: “Amianto killer sulle navi della Marina Militare”
Cagliari, 02 Giu 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Pso – Amianto killer sulle navi della Marina Militare. A ribadirlo è stata una sentenza della sezione di controllo della… Leggi Tutto
La minaccia tra militari non è reato: la condanna dipende dal comandante
Roma, 12 Mag 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Vittorio Proietti – La condanna di un militare accusato di minaccia non porta a giudizio se il procedimento non è… Leggi Tutto
SENTENZE/Sì alla sospensione cautelare del militare condannato per reati sanzionabili con l’interdizione temporanea
Roma, 02 Mar 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Ulderico Izzo – Per il Consiglio di Stato, il codice dell’ordinamento militare (articolo 916), individua il presupposto per valutare l’applicazione… Leggi Tutto
CRONACA/“Sottovalutato il pericolo a Nassiriya”. L’ex generale deve risarcire le vittime
Roma, 15 Feb 2017 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Francesco Grignetti – A Nassiriya si era in guerra, ma qualcuno non voleva capirlo. Insistendo sull’aspetto di «missione umanitaria», anzi,… Leggi Tutto
In tema di pene accessorie militari: differenza tra “degradazione” e “rimozione dal grado”
Roma, 16 Mar 2016 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Marco Valerio Verni – A seguito di diversi fatti di cronaca riguardanti illeciti penali commessi da militari, appare necessario chiarire… Leggi Tutto