Roma, 10 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Sindacato dei Dirigenti della polizia giudica positivamente il percorso del decreto sicurezza che da maggiori salvaguardie ai poliziotti.
Le manifestazioni pubbliche rappresentano un diritto costituzionalmente garantito e un’espressione fondamentale della partecipazione democratica. Tuttavia, la gestione di questi eventi comporta un significativo rischio per la sicurezza, sia per gli agenti di polizia che per i cittadini. Negli ultimi anni, le forze dell’ordine si sono trovate a fronteggiare un crescente livello di tensione sociale e politica durante cortei e proteste, spesso degenerati in episodi di premeditata violenza. Tali situazioni hanno evidenziato la necessità inderogabile di rafforzare il quadro normativo, con l’introduzione di strumenti legali più efficaci per tutelare l’operato degli agenti e garantire il mantenimento dell’ordine pubblico.
In questo contesto, l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia accoglie con favore l’approvazione del decreto Sicurezza da parte del Consiglio dei Ministri, che introduce misure significative a tutela degli operatori delle forze dell’ordine.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.anfp.it/decreto-sicurezza-va-nella-direzione-giusta