Geopolitica: le guerre tra Ucraina, medio oriente e taiwan

Roma, 28 ottobre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La situazione geopolitica attuale vede attività belliche in due contesti geografici con un terzo pronto che coinvolgerebbe cina e taiwan.

Fin dai nostri primi interventi1, conseguenti all’aprirsi della crisi russa-ucraina del 2022, abbiamo in particolare voluto evidenziare, di fronte alla ridda di pareri e previsioni dovuta al fiorire di improvvisati “esperti” di geopolitica e di questioni militari, che lo scopo dell’analisi di uno scenario di riferimento, specialmente nel campo operativo, non è quello di fare pronostici, soprattutto di vittorie, a breve o a lungo termine, quanto di capire cosa accade e perché, come primo passo per individuare le azioni più probabili che potranno susseguirsi nel tempo. Solo in tal modo l’analisi, tenendo conto di esigenze e possibilità delle opposte forze, diviene un utile strumento per il livello decisionale, sia esso politico o militare, quest’ultimo, a sua volta, in base alla tipologia degli elementi esaminati, di livello strategico o tattico. Un ausilio concettuale indispensabile per le successive fasi pratiche, di pianificazione, organizzazione e condotta delle operazioni.

Tali fasi, a loro volta, non possono prescindere da quei riferimenti fissi che, dottrinalmente, come assodato dall’esperienza, sono individuati quali “principi dell’arte della guerra”, che possiamo definire come le leggi interne, di causa ed effetto, delle dinamiche operative dei conflitti bellici. È dunque l’analisi, tenendo conto di questi principi, che permette l’individuazione e la determinazione di quelle azioni che, operativamente, si auspicano le più idonee tra quelle possibili per conseguire gli scopi prefissati.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesaonline.it/mondo-militare/ucraina-medio-oriente-e-taiwan-le-forze-i-tempi-e-gli-spazi-della-guerra

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post