Legittima difesa: Parla il presidente dell’Anm Francesco Minisci

Roma, 21 Ago 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Vincenzo R. Spagnolo – Parla il presidente dell’Associazione nazionale magistrati. Contro la corruzione no all’agente provocatore. E sulla mafia: resti il rito abbreviato o i boss saranno scarcerati. (Segue articolo). – «Le toppe, o i rattoppi, servono a poco. Chiediamo al governo un piano complessivo sulla giustizia, una visione lungimirante, non micro-interventi settoriali».

Francesco Minisci è presidente dell’Associazione nazionale magistrati, alla quale aderiscono 8.500 delle 9mila toghe italiane. Ponderato per carattere e formazione, non ama le polemiche, ma va dritto al sodo. Insieme a molte proposte, manifesta «perplessità», e in qualche caso l’esplicita «contrarietà» dell’Anm su diverse ipotesi di riforma al vaglio del Parlamento: «Attenzione», osserva, potrebbero causare in futuro «danni gravissimi».

A partire dall’allargamento delle maglie della legittima difesa, cavallo di battaglia del ministro dell’Interno, Matteo Salvini: «Il disegno di legge 652, se approvato, rischierebbe addirittura di legittimare reati gravissimi, fino all’omicidio».

Teme che le città italiane si trasformino in un far west? Non si può prescindere dal principio della proporzionalità fra offesa e difesa e dalla valutazione, caso per caso, del giudice: se, da fuori casa, vedo un tizio che si arrampica sul balcone, non posso essere autorizzato a sparargli.

Serve una norma per difendersi dai ladri in casa? Nel 2006 è già stata approvata: è il secondo comma dell’art. 52 del codice penale, che presume la legittima difesa in caso di reazione a chi si introduce nella propria abitazione e minaccia il proprietario o il furto dei suoi beni.

E ci allarma una eventuale “liberalizzazione” della vendita di armi: siamo contrari alla vendita nei supermercati.

Le forti tensioni con la Lega per l’inchiesta di Genova sui fondi del partito si sono sopite? Auspichiamo che siano rientrate.  L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.avvenire.it/attualita/pagine/legittima-difesa-intervista-minisci-anm

Condividi questo post