Roma, 4 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Sindacato di polizia SAP, rende noto che in parlamento è passato il decreto che aggiorna la norma dell’ordinamento per le condizioni di polizia e forze armate.
Il 1° aprile, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge che introduce importanti modifiche al sistema di ordinamento e organizzazione delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Tra le principali novità:
- Permanenza nella sede di servizio: Agenti in prova, vice ispettori e commissari capo della Polizia di Stato dovranno permanere nella sede di prima assegnazione per almeno 4 anni, con una riduzione a 2 anni per le sedi disagiate.
- Deroghe per i posti di funzione per i VQA: Per garantire continuità nelle attività di polizia, i posti di funzione per i funzionari promossi a vice questore aggiunto potranno essere individuati in deroga alle normative esistenti.
- Trasferimenti per il Giubileo: Fino al 31 dicembre 2025, trasferimenti del personale della Polizia di Stato potranno essere disposti senza il requisito minimo di permanenza, per esigenze di sicurezza legate al Giubileo della Chiesa cattolica.
- Requisiti per i gruppi sportivi: L’accesso ai gruppi sportivi “Polizia di Stato – Fiamme Oro” sarà regolato dai requisiti di idoneità fisica e psichica previsti dal decreto del Ministero dell’Interno.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.sap-nazionale.org/news/approvato-ddl-sulle-modifiche-al-sistema-di-ordinamento-e-alle-condizioni-di-servizio-delle-forze-di-polizia-delle-forze-armate-e-dei-vigili-del-fuoco-le-novita/