Roma, 21 Mag 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte SME) – Due giorni di manifestazioni a Terni per ricordare i 102 anni della Logistica dell’esercito Italiano. (Di seguito l’articolo). – Sarà Terni ad ospitare quest’anno l’anniversario della nascita dell’Arma Trasporti e Materiali ad ospitare quest’anno l’anniversario della nascita dell’Arma Trasporti e Materiali (già Corpo automobilistico) con una serie di manifestazioni che ricorderanno i 102 anni di storia della spina dorsale della logistica dell’Esercito.
La ricorrenza è legata alla Battaglia degli Altipiani, che nel maggio 1916 consentì di arrestare le truppe austro-ungariche proiettate verso la pianura veneta allo scopo di aggirare il dispositivo difensivo italiano. La manovra ebbe successo anche grazie al grande contributo degli Autieri, precursori dell’Arma Tramat, che seppero trasferire in brevissimo tempo dal Fronte dell’Isonzo a quello degli Altipiani Vicentini migliaia di soldati e materiali.
Fu il primo grande autotrasporto strategico di truppe e materiali, oltre 120 mila uomini spostati sull’Altopiano di Asiago, in breve tempo, per arginare l’avanzata dell’esercito austroungarico, ormai in procinto di dilagare nella sottostante pianura padana.
Tale straordinaria azione, innovativa per l’epoca, vide l’impiego contemporaneo di oltre 1.000 autocarri e creò le basi per la nascita del Servizio Automobilistico diventato oggi Arma dei Trasporti e Materiali.
Una serie di eventi articolati in due giornate permetteranno ai cittadini della città umbra di partecipare alla celebrazione dell’Arma Tramat: domani, alle ore 11, sarà inaugurata la mostra sul tema ‘Il ruolo della donna durante la Grande guerra’ presso palazzo Mazzancolli, allestita in collaborazione con l’archivio di Stato di Terni. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/102-anni–dellArma-Trasporti-e-Materiali-180516.aspx