San Marino, 18 Mar 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Vigili del fuoco perseguibili per “Guida senza patente o abilitazione”: solo ora una delibera del Congresso di Stato sana una situazione che da anni sottoponeva a rischio sia l’attività dei vigili del fuoco riminesi che la popolazione eventualmente coinvolta negli incidenti. La delibera, del 19 febbraio scorso, abilita i vigili del fuoco alla guida anche nella Repubblica di San Marino indipendentemente dalla patente civile posseduta.
A darne notizia è il Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, che ricorda come «attraverso accordi internazionali i vigili del fuoco del Comando di Rimini e anche quelli del Comando di Pesaro e Urbino prestano soccorso anche a San Marino, ma non tutti gli autisti avevano titolo per poter guidare i mezzi pesanti nel territorio sammarinese.
Questa antinomia era dovuta al fatto che il codice della strada sammarinese non riconosceva valida la patente di guida ministeriale, una patente speciale rilasciata ai vigili del fuoco con mansione di autista in seguito ad un apposito corso con esame finale, indipendentemente dalla patente civile posseduta dal vigile del fuoco aspirante autista. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.corriereromagna.it/news/san-marino/25468/vigili-del-fuoco-patentati-sul-titano-interventi-obbligati-ma-a-rischio.html