Roma, 06 Set 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Giuseppe Spadaro – Vi sono due modalità di erogazione. Vediamo di capire di cosa si tratta. (Segue articolo). – Un bonus dell’importo di euro 1.900 erogato dall’Inps per coloro che assistono familiari disabili o anziani con più di 80 anni.
La misura rientra nel contenuto del Testo Unico in materia di ‘caregivers familiari’ ovvero per coloro che assistono un familiare anziano o disabili attualmente all’esame del Senato.
Infatti sono al vaglio del Senato i benefici fiscali e le detrazioni per i familiari da riservare a coloro che assistono un disabile, da aggiungere al bonus di 1.900 erogato dall’Inps. A proposito di Inps circola da giorni la possibilità di una sostituzione del Presidente Boeri.
L’iniziativa legislativa sarebbe la sintesi di tre disegni di legge che si propone di introdurre agevolazioni per chi presta assistenza ad un proprio familiare disabile.
Legge 104, quali sono le agevolazioni previste dal Testo Unico. Il testo andrebbe da una parte a confermare le agevolazioni fiscali vigenti e allo stesso tempo servirebbe a introdurre alcune novità.
Di seguito alcune misure: bonus disabili di euro 1.900 annui, erogato o sotto forma di contributo economico o di detrazioni fiscali per chi assiste un familiare disabile avente età pari o superiore agli 80 anni; contributi previdenziali figurativi per la pensione; possibilità di richiesta di part-time e telelavoro da casa; riconoscimento della qualifica di caregiver familiare; tutela per le malattie ed assicurazione del caregiver; permessi legge 104; ferie solidali.
Legge 104, quali sono le agevolazioni per i cosiddetti caregivers. Per bonus assistenza familiari si intende l’insieme delle misure previste in favore di coloro che assistono familiare con disabilità, ossia i cosiddetti caregivers. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.termometropolitico.it/1307378_2018-09-04-legge-104-bonus-agevolazioni.html