Sanità:Esercito, Eccellenza tecnologica ospedale Militare “Celio”

Roma, 05 Ott 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Al policlinico vengono ricoverati anche i militari italiani feriti in missioni all’estero. Segue. – Il Policlinico Militare di Roma “Celio”, tramite la sua equipe chirurgica multidisciplinare, ha eseguito nei giorni scorsi i primi interventi di chirurgia laparoscopica addominale con supporto robotico a comando vocale: grazie alla tecnologia robotica in supporto alla chirurgia generale, il Celio può così vantare la possibilità di eseguire interventi di chirurgia ad alta tecnologia mini-invasiva semirobotica con eccellenti risultati e soddisfazione dei pazienti che vedono così ridotti i tempi di recupero.

Il team chirurgico composto da personale medico e infermieristico dell’Esercito, guidato dal Direttore Ospedaliero del “Celio”, grazie alla nuova tecnica chirurgica all’avanguardia usata, è in grado di effettuare gli interventi sfruttando la presenza di un braccio meccanico che, rispondendo ai comandi vocali dell’operatore, garantisce sia un’elevata precisione che una minore invasività dell’atto chirurgico.

Il Policlinico militare del Celio “S.Ten. MOVM Attilio Friggeri”, è un ospedale militare del Corpo sanitario dell’Esercito Italiano, con sede a Roma.

Il complesso ospedaliero fu costruito nel rione Celio fra il 1885 e il 1891, attualmente è utilizzato per il ricovero o le visite specialistiche di norma delle forze armate italiane e dei parenti dei militari aventi diritto al Servizio Sanitario Militare.

Possono accedere anche i pazienti del Servizio Sanitario Nazionale, dopo l’autorizzazione della Direzione del policlinico militare. Al policlinico vengono ricoverati anche i militari italiani feriti in missioni all’estero. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.reportdifesa.it/eccellenza-tecnologica-lospedale-militare-celio/

Condividi questo post