Ciclo di addestramento per gli allievi marescialli

Viterbo, 17 Ott 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte COMFORDOT) – Lezioni di tiro, topografia e metodo di combattimento militare per gli allievi Marescialli del XX corso “Certezza”. Seguiamo. – Si è concluso il ciclo di addestramento organizzato per gli allievi marescialli del XX corso “Certezza”, che dal 9 all’11 ottobre 2018 hanno svolto esercitazioni di tiro, orienteering, topografia, e lezioni di metodo di combattimento militare (MCM).

Presso il poligono di “Pian di Spille” ha avuto luogo l’addestramento al tiro. In questa fase sono state svolte lezioni di tiro con arma individuale di tipo statico e dinamico finalizzate all’acquisizione, anche nell’ambito della coppia, della capacità di intervenire rapidamente ed efficacemente in condizioni di stress fisico e da bordo di automezzi.

Peculiare il raggiungimento di importanti obiettivi addestrativi, quali l’incremento della capacità di impiego dell’arma in dotazione, l’acquisizione di sempre maggior precisione nel tiro, il miglioramento della capacità di assumere le corrette posizioni durante l’esecuzione delle azioni di fuoco, il perfezionamento delle capacità di coordinamento nell’ambito della coppia di tiratori.

Sui Monti Cimini (VT) si è svolta l’esercitazione di orienteering e topografia. Dopo l’iniziale preparazione topografica gli allievi, suddivisi in team, hanno iniziato l’attività lungo un percorso di circa 9 chilometri, nell’area compresa fra le località denominate Botte, Bosco Macchia Grossa, Faggeta di Vetralla e Pian di Botte: muniti di bussola e carta topografica, hanno proceduto alle determinazioni topografiche necessarie per il riconoscimento degli itinerari durante la navigazione in ambiente montano e boschivo. Inoltre, sono state effettuate lezioni di perfezionamento di “Metodo di Combattimento Militare” (MCM), un sistema di combattimento a distanza ravvicinata che risponde alle peculiari esigenze operative militari. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/Scuola-Sottufficiali-in-addestramento_181015.aspx

Condividi questo post