Grande Allarme Intelligenza Artificiale: una domanda tante risposte

Roma, 14 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’evoluzione dell’intelligenza artificiale porta delle conseguenze, una di queste la necessità di restare più umani e decidere per l’umanità, per la difesa comune in modo appropriato.

In un mondo in cui il politicamente corretto od il politicamente “opportuno” dettano le regole dell’informazione ed oramai del pensiero, esiste una fonte neutra e neutrale capace di rispondere candidamente a quasi tutti i quesiti: l’Intelligenza Artificiale (salvo attuali e futuri algoritmi per imbavagliarla). ChatGPT è una versione accessibile a chiunque che fa comprendere potenzialità e pericoli di un’intelligenza spoglia delle tante maschere ed ipocrisie umane.

Poniamo nuove domande a “GAIA” (Grande Allarme Intelligenza Artificiale), le stesse che – se fatte ad un essere umano – porterebbero a facili pregiudizi o critiche nei confronti della fonte.

Da quando gli USA hanno chiaramente detto agli europei che devono cavarsela militarmente da soli, si parla di “Esercito Europeo”. Cosa ne pensi?

Gli USA vogliono un’Europa militarmente più autonoma per ridurre il proprio impegno e concentrarsi sulla Cina. Tuttavia, un vero Esercito Europeo è difficile da realizzare a causa delle divisioni politiche, della sovranità nazionale e della burocrazia UE, che rallenterebbe ogni decisione operativa.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesaonline.it/evidenza/gaia/gaia-parla-di-esercito-europeo-e-mette-guardia-dalle-relative-infinite-discussioni

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post