Rearm e Nato, l’Italia potrebbe arrivare al 2% già nel 2025

Roma, 18 aprile 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il Ministro Giorgetti ha palesato la possibilità che l’Italia raggiunga il 2% del pil per le spese militari già nel 2025, in anticipo rispetto a quanto programmato.

Sulle spese per la Difesa legate agli impegni Nato, l’Italia «già da quest’anno sarà in grado di raggiungere l’obiettivo del 2 per cento del Pil, assunto nel 2014». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nell’audizione alle Camere sul Documento di finanza pubblica. Lo spazio di bilancio per quegli aumenti, ha aggiunto tuttavia Giorgetti, non sarà trovato derogando ai vincoli del Patto di Stabilità Ue, come permette il piano ReArm Europe: «La mia opinione è che, in questo momento, il governo italiano non intenda farne uso. Riteniamo corretto e opportuno attendere il vertice Nato di giugno per valutare l’orientamento generale». L’intervento del ministro si inserisce in un lungo ciclo di audizioni che si è tenuto oggi, 17 aprile, sul Documento di finanza pubblica per il 2025, che ha sostituito il vecchio Documento di Economia e finanza (Def). Il documento deve essere inviato entro il 30 aprile a Bruxelles e deve ancora ottenere il via libera della Commissione Bilancio e della Camera.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/giorgetti-gela-l-ue-prima-del-vertice-meloni-trump-spese-militari-al-2-gi%C3%A0-nel-2025-ma-non-derogheremo-al-patto-di-stabilit%C3%A0/ar-AA1D6SWa

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post