Aeronautica Militare: Le cause di non idoneità all’arruolamento

Roma, 11 Apr 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Asma, allergie e intolleranze, sordità e problemi ai denti. (Segue articolo). – In questo articolo andremo a rispondere ad una delle domande che con maggior frequenza ci viene posta dai nostri lettori, ovvero quali sono le cause di non idoneità all’arruolamento nell’Aeronautica Militare.

Vediamo, dunque, quali sono le patologie più comuni che sono causa di non idoneità – e quindi di esclusione – nei Concorsi di selezione per entrare nella Marina Militare.

Introduzione all’Elenco delle imperfezioni e delle infermità che sono causa di non idoneità al servizio militare. Il numero dei giovani che vorrebbero avviarsi ad una carriera in divisa nell’Aeronautica Militare aumento anno dopo anno.

Molti di questi, però, pensano di non essere in possesso dei parametri fisici necessari per arruolarsi, questo perché non sono a conoscenza del fatto che i limiti di altezza e di peso per l’arruolamento nelle Forze Armate sono stati aboliti e sostituiti da parametri fisici correlati alla composizione corporea, alla forza muscolare e alla massa metabolicamente attiva, che si differenziano solo in base al sesso del candidato.

Come abbiamo già scritto nell’articolo sui requisiti fisici per partecipare ai concorsi di selezione per l’Aeronautica Militare, per essere giudicati idonei i concorrenti devono ottenere un coefficiente 1 o 2 in ciascuna delle caratteristiche somato – funzionali: psiche (PS);

costituzione (CO); apparato cardio–circolatorio (AC); apparato respiratorio (AR); apparati vari (AV); apparato osteo–artro–muscolare superiore (LS); apparato osteo–artro–muscolare inferiore (LI); vista (VS); udito (AU). L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.concorsiaeronautica.it/cause-non-idoneita-arruolamento-aeronautica-militare/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post